1. La prima è che l’Italia, ottava potenza economica mondiale, ha grande bisogno di giovani talenti visionari e creativi piuttosto che di meri esecutori
2. La seconda è che la formazione offerta dalle più note scuole tradizionali è troppo lunga, troppo teorica e troppo rigida e fondata solo sul quoziente intellettivo
3. La terza è che in Italia c’è un alto tasso di abbandono scolastico, di giovani demotivati, di cervelli in fuga. Di giovani con formidabili capacità in alcuni campi ma che non vengono valorizzati dal sistema educativo
4. La quarta è che oggi c’è una elevata concorrenza anche tra i tanti laureati più brillanti: le offerte delle imprese sono diminuite significativamente per tutti e quello che conta nel contesto professionale non sono più i voti in pagella ma le doti di leadership, l’entusiasmo, lo spirito di gruppo
5. La quinta sono i lunghi tempi di ingresso nel mondo del lavoro: una volta concluso il ciclo di studi è necessario un lungo periodo di apprendistato per trovare la propria strada. Spesso non si sa cosa fare, altre volte non si sa come presentarsi, altre ancora non si hanno le competenze soft richieste
2. La seconda è che la formazione offerta dalle più note scuole tradizionali è troppo lunga, troppo teorica e troppo rigida e fondata solo sul quoziente intellettivo
3. La terza è che in Italia c’è un alto tasso di abbandono scolastico, di giovani demotivati, di cervelli in fuga. Di giovani con formidabili capacità in alcuni campi ma che non vengono valorizzati dal sistema educativo
4. La quarta è che oggi c’è una elevata concorrenza anche tra i tanti laureati più brillanti: le offerte delle imprese sono diminuite significativamente per tutti e quello che conta nel contesto professionale non sono più i voti in pagella ma le doti di leadership, l’entusiasmo, lo spirito di gruppo
5. La quinta sono i lunghi tempi di ingresso nel mondo del lavoro: una volta concluso il ciclo di studi è necessario un lungo periodo di apprendistato per trovare la propria strada. Spesso non si sa cosa fare, altre volte non si sa come presentarsi, altre ancora non si hanno le competenze soft richieste