JobTrainer™
  • Date
  • Storie
  • Consulenza
  • Blog
JobTrainer™
  • Date
  • Storie
  • Consulenza
  • Blog

Innovazione sociale territoriale - IST©

IST, Innovazione Sociale Territoriale è il primo modello di innovazione e sviluppo economico e sociale di una comunità con un focus sulle future generazioni.

Le piattaforme IST© vengono sviluppate da quelle aziende pubbliche e private che vogliono disegnare il futuro dei giovani della loro comunità. Alcuni esempi?
1. le Banche del Territorio ( Casse Rurali e BCC )
2. i Comuni e Consorzi di Comuni
3. i Piani Giovani di Zona e Politiche Giovanili
4. gli Hub di innovazione
5. gli Assessorati Provinciali
6. le Associazioni di Categoria
7. le Aziende interessate alla responsabilità sociale 

Il modello si intreccia col concetto della responsabilità sociale d’impresa o Corporate Social Responsibility (CSR) che indica la volontà etica delle aziende di gestire efficacemente l’impatto sociale all’interno della loro comunità.

Esso fu espresso per la prima volta nel 1984 da Robert Edward Freeman nel suo saggio “Strategic Management: a Stakeholder Approach”.  

Il modello IST© prende in rassegna 5 direttrici:
1. ORGANICITÀ'
2. PLURIENNALITÀ
3. POWER DRIVER
4. COMUNICAZIONE
5. COMMITMENT

Qui di seguito un abstract di 11 piattaforme sviluppate con questo modello:  
#QUI LAVORO -Piattaforma biennale di orientamento su area di 800 mila abitanti
Banca Credito Cooperativo Oglio e Serio, Agenzia del Lavoro. Province di Bergamo e Brescia
#TRENTO FOR JOB - Piattaforma annuale di orientamento su area di 120 mila abitanti
Comune di Trento, Cassa Rurale di Trento
#JOBTRAINER LAGARINO - Piattaforma annuale di orientamento su area di 80 mila abitanti
Comuni Vallagarina, Casse Rurali Vallagarina, Politiche Giovanili
#PROGETTO ORIENTAMENTO - Piattaforma biennale di innovazione sociale su area di 40 mila abitanti
Comunità di Valle Giudicarie, Casse Rurali Valli Giudicarie
#JOBTRAINER ROVERETO - Piattaforma annuale di orientamento su area di 40 mila abitanti
Comune di Rovereto, Cassa Rurale Rovereto
#JOBFESTIVAL ROTALIANO - Piattaforma annuale di orientamento su area di 30 mila abitanti
Politiche Giovanili, Casse Rurali Piana Rotaliana
#CALDONAZZO ORIENTA JOB - Piattaforma di orientamento triennale su area di 20 mila abitanti
Banca Credito Cooperativo Caldonazzo, Comune, Agenzia del Lavoro
#FUTURO DA INVENTARE - Piattaforma annuale di orientamento su area di 20 mila abitanti
Banca Credito Cooperativo Pinetana, Comunità Valle alta Valsugana, Politiche Giovanili
#RENDENA STARTUP - Piattaforma pluriennale di innovazione sociale su area di 20 mila abitanti
Banca Credito Cooperativo Pinzolo
#JOEGN TALENT - Piattaforma biennale di orientamento su area di 10 mila abitanti
Comunità di Valle di Fassa, Politiche Giovanili
#AVVIANAUNIA - Piattaforma di innovazione territoriale pluriennale su area di 20 mila abitanti
Comune Ville Anaunia, Politiche Giovanili, Giovani Soci della Cassa Rurale
Tre fenomeni riguardano il futuro dei giovani di ogni comunità e preoccupano molto le organizzazioni territoriali più attente:

A. quello migratorio classificato come "fuga dei cervelli"
B. quello occupazionale
C. quello dei neet: giovani che non studiano, non lavorano e non cercano

Comuni, Istituzioni Pubbliche, Imprese, Banche, Scuole e Università che operano nel contesto di una comunità si interrogano se hanno una responsabilità sociale verso i giovani e i ragazzi di quel territorio.
Si interrogano su come intervenire concretamente in favore dei loro giovani, delle loro famiglie e della comunità con azioni educative concrete e misurabili.

Approfondendo il tema del lavoro giovanile a livello locale, abbiamo evidenziato le conseguenze di un orientamento carente o di stampo classico. Alcune ricerche (Bazzanella A., 2010; Bazzanella A.; Buzzi C., 2013), evidenziano i seguenti fenomeni: dispersione scolastica; lunghi tempi di ingresso nel mondo del lavoro; demotivazione e Neet; scelte di ripiego: stage, tirocini, volontariato, servizio civile, corsi post diploma.
39%
Disoccupazione giovanile
15%
Dispersione scolastica
26%
Neet
42%
Fuga dei cervelli - aumento ultimi 4 anni
Richiedi subito informazioni:

info@job-trainer.it

  • © JobTrainer™ | P.IVA 01843440221 | Privacy Policy
  • In collaborazione con

    Mia Immagine